Informare i committenti e i lavoratori riguardo agli obblighi e alle responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, fornire un’adeguata formazione ai professionisti tecnici per una corretta progettazione dei dispositivi di ancoraggio, conoscere e rispettare gli obblighi legislativi e normativi previsti: a fare il punto della situazione […]
Continua... →Perché Linea Vita? La sicurezza sul lavoro è un tema sempre più attuale, specie nel settore edile, tradizionalmente il più interessato dalle morti bianche. Le cadute dall’alto rappresentano, infatti, un problema comune a molte aziende, spesso poco propense a dotarsi di adeguati sistemi di sicurezza (le cosiddette […]
Continua... →Sicurezza sul lavoro: il datore di lavoro non ha più l’obbligo di vigilanza assoluta. Ecco la nuova sentenza della Corte di Cassazione Il datore di lavoro non ha più l’obbligo di esercitare una vigilanza assoluta per la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro: è quanto ha stabilito […]
Continua... →Le linee vita sono obbligatorie! … anzi no! … anzi si! Queste potrebbero essere le risposte che durante l’ultimo anno un progettista edile o un privato nella Regione Veneto potevano sentirsi dare ad una domanda sull’obbligatorietà di installare le linee vita nel caso di interventi sulle […]
Continua... →Sicurezza sul lavoro: evitare gli infortuni si può, con il giusto sistema Linea Vita La sicurezza sul lavoro è un tema caldo e sempre attuale, oggetto di lunghi e tortuosi dibattiti in merito alle misure e alle precauzioni da adottare. Un tema purtroppo sempre alla ribalta, a […]
Continua... →Sicurezza sul lavoro: la normativa La sicurezza sul lavoro è stata disciplinata a livello normativo a partire dal 20 ottobre 2009, con la legge Regionale del Veneto 2774/09 e, dopo una “sospensione” di validità dal mese di settembre 2014, il 20 marzo 2015 è stato ripristinato […]
Continua... →La sicurezza sul lavoro è un tema sempre più attuale e sentito, non solo a causa dei recenti risvolti normativi, ma anche grazie alla sempre maggiore diffusione di una cultura di prevenzione che mira a salvaguardare il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Questo […]
Continua... →Operare sui tetti è un’attività necessaria che da sempre richiede specifiche accortezze e conoscenze. Se questo concetto era valido per il passato, oggi lo è ancora di più: in un contesto di continui sviluppi tecnologici, le necessità che rendono necessario un sopralluogo sul tetto sono esponenzialmente aumentate, […]
Continua... →In tutti i casi in cui è necessario lavorare sui tetti degli edifici a molti metri di altezza, la sicurezza è fondamentale. Oltre che un obbligo morale per assicurarsi che a nessuno accadano incidenti pericolosi, mettere in sicurezza i tetti è un obbligo di legge. La messa in sicurezza dei […]
Continua... →Si possono definire pericolose tutte le attività che si svolgono sui tetti. In base al D.LG 81/2008 s.m.i.c, per poter lavorare sui tetti, o anche solo accedervi per controlli e ispezioni, è necessario (e obbligatorio) realizzare misure di sicurezza specifiche! Le Linee Vita si possono realizzare in […]
Continua... →